Dimagrire, perdere peso, restare in forma. Oggi come oggi tantissime persone sono sempre alla ricerca della formula magica o della dieta perfetta per perdere velocemente peso e acquistare un buon fisico. Tuttavia le promesse miracolose possono essere gravemente pericolose per la salute. Lo dimostra il fatto che negli ultimi anni sia facile reperire anche su Internet delle diete che si dicono portentose, in grado di far perdere anche una decina di chili in poche settimane. Perdere chili così velocemente può essere però estremamente dannoso per la salute, e anche per la dieta. Infatti quando si perdono chili così velocemente si rischia il cosiddetto effetto yo yo, ovvero la possibilità di riprendere peso ancora più velocemente e di non bruciare massa grassa.
Le diete miracolose che promettono di far perdere tanti chili in poche settimane spesso funzionano, e questo è appunto uno degli aspetti più indigesti. Funzionano, apparentemente, ma sono dannose per la salute, spingono ad acquisire abitudini alimentari completamente errate e soprattutto non consentono di mantenere i risultati ottenuti.
Quanti chili si possono perdere in un mese restando in salute? Una perdita di peso deve essere programmata sul medio lungo termine, con risultato di perdere al massimo 1 kg a settimana, ma non tutte le settimane. Perdere 3 kg al mese è già un ottimo risultato, che deriva da una dieta adeguata che viene prescritta da un dietologo esperto, non scaricato da Internet. Tuttavia questo è molto soggettivo, vi sono pazienti che possono perdere peso in modo diverso anche seguendo la stessa dieta. Velocizzare la perdita di peso sfruttando la dieta drastica non è mai una buona idea, perché si tende acquistare molto rapidamente il peso perso e questo può causare anche smagliatura e difetti estetici, oltre che di problemi di salute.
Cosa è l’effetto Yo Yo delle diete stringenti?
Quando si parla di effetto Yo Yo si fa riferimento a quella condizione per cui in genere, al termine di una dieta particolarmente drastica e che ha permesso di perdere velocemente chili, si riacquistano tutti i chili appena persi – se non anche di più. Si tratta quindi di un oscillazione di peso che può essere osservata nelle persone che seguono delle diete stringenti ipocaloriche alternate a periodi invece di regime libero. Le diete dimagranti eccessivamente privative insomma non solo fanno dimagrire in maniera poco salutare, ma fanno in modo che al termine della dieta, appena tornate a mangiare in maniera normale, riacquistate tutti i chili persi. Capiamo bene che questo è molto frustrante, non si tratta certamente di una dieta a medio lungo termine che permette di raggiungere il peso forma e di mantenerlo.
Ma perché si realizza l’effetto Yo Yo? Questo effetto si verifica perché nel corso di una dieta troppo restrittiva, il corpo tende a conservare le riserve di grasso per fare economia di energia. In sostanza il metabolismo cambia, e non appena riprendete un regime normo calorico si crea un circolo vizioso per cui riacquistate velocemente tutti i chili che avete perso. Per quanto possa essere paradossale, le diete stringenti non solo non mi fanno bruciare grassi, ma fanno sì che il corpo si metta sulla difensiva e conservi più strenuamente le riserve caloriche adipose, in quanto si sente sotto attacco.
Bisogna evitare le diete miracolose che promettono risultati eclatanti, bisogna invece cercare di capire con il proprio dietologo quale sia il proprio peso forma, e raggiungerlo per mezzo di una dieta equilibrata a medio-lungo termine, che vi permetterà di dimagrire ma anche di mantenere per sempre i risultati.
L’unico modo per evitare di riprendere velocemente peso dopo una dieta drastica è quello di farsi prescrivere una dieta su misura per le proprie esigenze da un dietologo esperto. Evitate tutte le diete che promettono risultati velocissimi in una settimana o in un mese, perché possono essere davvero pericolose per il vostro corpo e inoltre, per il fatto che riacquisterete velocemente il peso perduto, possono spingervi a non seguire più nessuna dieta e ad abbattere il vostro morale.