Quali sono i motori di ricerca alternativi a Google?

Quali sono i motori di ricerca alternativi a Google?

Quando si pensa a Internet, ovvero ad un motore di ricerca, in genere si pensa a Google. Il motore di ricerca Google è sicuramente il più famoso ed il più utilizzato a livello mondiale, tanto da essere ricordato in antonomasia come il motore di ricerca. Se avete bisogno di cercare informazioni, beni o servizi, trovate tutto quello di cui avete bisogno direttamente su Google. Questo motore di ricerca è abbastanza recente, è nato nel 1998, e prima di lui in Italia si utilizzavano Virgilio, Arianna, Lycos e AltaVista. Ma la verità è che Google non è l’unico motore di ricerca in assoluto ancora oggi.

Anche se sono meno famosi, esistono ancora centinaia di diversi motori di ricerca che permettono di fare ricerche su Internet, anche in anonimo, e senza censura. Di certo Google è uno dei motori di ricerca che appuntato di più sulla user experience, e che permette di conseguenza di aggregare la maggioranza delle informazioni e di offrire una ricerca estremamente completa a tutti.

Se però siete alla ricerca, per curiosità oppure per necessità, di quali siano i motori di ricerca alternativi a Google, continuate nella lettura per scoprire quali sono.

Motori di ricerca alternativi a Google: quali sono?

Sei stanco di Google e stai cercando dei motori di ricerca alternativi, magari che tengono più in considerazione la tua privacy rispetto a quanto non faccia il motore di Silicon Valley? Ecco qua qualche informazione che puoi trovare molto utile.

  1. Si tratta del motore di ricerca più utilizzato in assoluto in Russia: si stima che il 60% dei russi effettuano le ricerche utilizzando proprio questo motore. Quinto motore di ricerca più popolare del mondo intero, consente di trovare davvero tutte le tipologie di informazioni, e come Google offre anche servizi di traduzione, servizi di mappa, archiviazione e via dicendo.
  2. Si tratta di un motore di ricerca Green, che promette di piantare più piante se viene utilizzato per effettuare le proprie ricerche online. Il reddito in eccesso dell’associazione viene dedicato alle organizzazioni ambientaliste che si occupano di piantare alberi.
  3. Search Encrypt. Se siete preoccupati della tutela della vostra privacy online, questo motore di ricerca può essere una buona soluzione alternativa rispetto a Google. Tutti i risultati di ricerca scadono dopo 15 minuti, e non possono più essere consultati da nessuno.
  4. Questo motore di ricerca ha una impostazione particolare, vale a dire che è particolarmente attento alla tutela della privacy. Infatti, in un mondo dove la privacy è sempre più sotto attacco, esso permette di poter tutelare l’anonimato, non tenendo traccia delle query o dei risultati di ricerca.
  5. Se odiate lo spam, questo motore di ricerca è la soluzione perfetta per voi, perché privilegia la ricerca delle query secondo principi di qualità piuttosto che di quantità, limitando lo spam.
  6. Un altro motore di ricerca che hai fatto della tutela della privacy uno dei suoi punti di forza. Infatti questo motore non memorizza le ricerche degli utenti sui server, non usa cookies, non registra gli indirizzi IP.
  7. Questo motore di ricerca permette di trovare tutti i risultati relativi ai tre principali motori di ricerca tutti visualizzati in una sola interfaccia.
  8. Anche questo motore di ricerca non tiene traccia e non memorizza i dati di navigazione, di conseguenza non visualizzerai annunci che sono basati sulle tue ricerche recenti o se le tue abitudini. Inoltre è anche dotato di un servizio Proxy che consente la navigazione anonima.
  9. Questo non è davvero un motore di ricerca, è un servizio che consente di ottenere informazioni da altri motori di ricerca, restando al 100% anonimi.