Il cane fa parte della famiglia e come tale l’attenzione nei suoi confronti non è mai abbastanza. Ci sono infatti degli alimenti tossici e pericolosi che possono compromettere la salute dell’amico a quattro zampe.
Per evitare di arrecare danno al cane è bene conoscerli ed evitarli, nascondendoli e osservando ogni loro movimento. Non solo in casa, perché l’amico a quattro zampe potrebbe venirne a contatto anche per la strada mentre corre o passeggia.
Vediamo insieme tutto quello che c’è da sapere per salvaguardare la salute del cane.
Contenuto della pagina
Quali sono gli alimenti tossici per il cane
Quando si ha un cane è richiesta la massima attenzione in merito alla sua crescita, controlli dal veterinario e alimentazione per gestire al meglio benessere e possibili patologie. I professionisti di doctorvet.it sanno bene quanto tutto questo sia importante, per questo offrono l’opportunità di annotare ogni tipo di informazione – alimentare e di salute – del proprio pet all’interno di una cartella clinica veterinaria gratuita.
E per avere ancora di più la situazione sotto controllo, questi sono i cibi pericolosi per il cane da segnare e ricordare:
Cioccolato
Questo è l’alimento che deve essere vietato al cane per la sua composizione chimica. Naturalmente se ingoia per sbaglio un pezzetto di cioccolato non accade nulla di grave, ma se il quantitativo supera i 25 grammi allora è necessario correre dal veterinario. Il fattore tossico è la teobromina, sostanza metabolizzata dall’essere umano ma non dai cani.
Zucchero
Lo zucchero è tossico per gli animali quando un alimento è ricco di xilitolo, sostanza contenuta in alcune tipologie di zucchero. In linea generale si consiglia di evitare ogni tipo di merendina e biscottino da “umani” per garantire all’animale il giusto benessere.
Uva e uvetta
Anche se nessuno ci pensa mai, uva e uvetta sono due alimenti che devono essere assolutamente vietati ai cani di tutte le taglie. Nell’uva sono i semi i responsabili della tossicità, mentre nell’uvetta è sotto osservazione quale possa essere il fattore compromettente.
Cipolla e aglio
Nonostante questi siano due ingredienti che non dovrebbero mai essere dati ad un animale, ci sono persone che sono curiose della reazione in merito al gusto. Purtroppo, questi due alimenti considerati altamente pericolosi e di difficile digestione: gli amici a quattro zampe non possiedono alcun enzima per l’assimilazione.
Senza giri di parole, questi sono due cibi letali per i cani che non dovranno mai essere assunti.
Insaccati
Ci sono delle persone che tendono a mettere nella pappa i salumi oppure, ancora peggio, la pelle del salame. Questi sono cibi che contengono un’alta quantità di sale e di grasso. Oltre a far loro sentire male possono anche trasformarsi in letali.
Patate, pomodori e melanzane
Queste tre verdure hanno un contenuto alto di solanina, sostanza che non viene digerita dall’amico a quattro zampe. Ancora peggio, se per sbaglio mangia uno di questi ortaggi crudi in cui la quantità di solanina è notevolmente alta e tossica per l’animale.
Tra i cibi da evitare si aggiunge il latte con i suoi derivati, le fave e ogni tipo di ossa di animale/lisca di pesce. Che cosa fare quando il cane mangia del cibo tossico? Recarsi immediatamente dal proprio veterinario di fiducia che saprà come agire e gestire una situazione così grave.