Il Lago di Garda è una delle mete più amate e famose del Nord Italia: da tutto il mondo, ogni anno, centinaia di migliaia di persone visitano questo fantastico specchio d’acqua, attirati dalla bellezza naturale del luogo e dagli incantevoli paesini che ne costellano le coste. Una delle località più note ed apprezzate del Lago di Garda è sicuramente Desenzano: d’estate, questa solare cittadella nella provincia di Brescia si riempie letteralmente di turisti provenienti da tutta Europa. Se avete deciso di trascorrere un giorno delle vostre vacanze in questa splendida meta lombarda, scopriamo assieme cosa vedere e cosa fare a Desenzano in un giorno!
Contenuto della pagina
Recarsi al Castello di Desenzano
Tra tutte le attrazioni di Desenzano del Garda, la più nota e fotografata è sicuramente il Castello. Va sicuramente visitato, perché si tratta di un’opera architettonicamente e storicamente unica. Per raggiungere il castello, basta partire dal Duomo, recarsi in piazza Malvezzi e prendere via Stretta al Castello che, in qualche minuto a piedi, porta proprio al castello di Desenzano.
Questa roccaforte fu costruita per proteggere la località dagli invasori barbari; fu fortificato attorno al XVI secolo. Si tratta di un’opera imponente e grandiosa, che con la sua fiera altezza e solennità domina su tutta la cittadina di Desenzano. Presenta ben quattro torrioni e le rovine di un enorme ponte levatoio. Una volta giunti al castello si può godere di un panorama mozzafiato, una vista unica sul Lago.
Passeggiare sul lungolago
Desenzano del Garda è rinomata per la sua passeggiata: la città offre un graziosissimo lungolago lungo il quale si può camminare in tranquillità, mangiando un buon gelato. Dal lungolago di Desenzano si può ammirare gran parte del basso lago di Garda, godendo delle viste su altri paesini come Sirmione, Bardolino, Lazise, Peschiera. Non si tratta di una passeggiata esageratamente lunga, ma vale sicuramente la pena di farla, sia di giorno che di sera: si tratta di una via pedonale molto colorata e decisamente ricca di colori e di scorci incredibili. Di giorno, il lungolago può essere abbinato ad una camminata sulle spiagge, alcune delle quali sono attrezzate e permettono di fare il bagno e prendere il sole in tutto relax.
Visitare il Porto Vecchio
Vicino al grande ed antico faro di Desenzano c’è un luogo suggestivo, il porticciolo della città. Questo posto, noto come Porto Vecchio, è un angolino molto pittoresco, e si trova proprio nel cuore pulsante della città di Desenzano. Vicino a questa piccola località si trovano molti negozi, alcuni di alta moda altri più abbordabili; non solo, il porto è anche collegato al bellissimo Palazzo Todeschini, uno dei cimeli più amati dagli abitanti, nonché centro della vita culturale cittadina.
Altra struttura che vale la pena di osservare e percorrere è il ponte veneziano: si tratta di una costruzione amatissima dai fotografi, realizzata secoli fa in uno stile veneto.
Fare una gita in battello
Visitare Desenzano significa visitare il Lago di Garda, e questo luogo non può non essere vissuto al cento per cento: ecco perché il mio consiglio è quello di fare una gita in battello tra le acque miti e fresche del lago. Desenzano, infatti, è il punto di partenza ideale per scoprire il lago di Garda su di un’imbarcazione sicura come il battello. Ci sono molte differenti tratte che possono essere vissute quando si prende il battello sopra al lago: alcune durano un giorno intero, partono da Desenzano ed effettuano molte fermate per tutto il giorno, concludendo l’esperienza a Riva del Garda. Altre crociere, invece, sono più brevi ed intense, e durano solitamente un paio di ore.