Che cosa sono le porte tagliafuoco? Tutto quello che bisogna sapere

Che cosa sono le porte tagliafuoco? Tutto quello che bisogna sapere

Le aziende del settore pubblico e privato sono chiamate a rispettare le norme di legge anche in merito al discorso antincendio. Collaboratori e beni devono essere messi in sicurezza nel caso in cui si sviluppasse un incendio all’interno della struttura.

Tra le varie strumentazioni e dispositivi da usare, le porte tagliafuoco sono importantissime per salvaguardare persone e cose. Come dice la parola stessa, tagliano il fuoco al fine che non prosegua la sua corsa.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Le porte tagliafuoco sono importanti in azienda?

Le porte tagliafuoco sono importanti in azienda e non devono essere considerate come delle “standard” bensì studiate per uno scopo ben preciso. Sono definite anche R.E.I. e sono presenti nei settori pubblici e privati per rendere la struttura più sicura a tutte le persone che la frequentano.

Una protezione maggiore in caso di incendio è quello che queste porte possono fornire al pubblico, evitando che le fiamme avanzino e vadano oltre in caso di incendio improvviso. Come si può approfondire da https://www.antincendiocomet.it/prodotti/porte-tagliafuoco/, gli esperti evidenziano che soprattutto nel settore pubblico questo sia un sistema di grande importanza. Secondo le norme vigenti italiane è obbligatorio adottarne una nel momento in cui si accolgono più persone alla volta.

Gli imprenditori negli uffici privati decidono di optare per questa soluzione in zone di maggiore rischio, come i magazzini o altri spazi che possono contenere materiali infiammabili.

Porta tagliafuoco, tipologie e caratteristiche

La porta tagliafuoco è particolare e studiata per non permettere alle fiamme di avanzare e invadere le altre stanze. La loro realizzazione avviene con l’impiego di determinati materiali altamente resistenti al calore e alle fiamme, durante un possibile incendio.

Il loro scopo primario è bloccare l’avanzata delle fiamme, così che l’incendio si alimenti del solo ossigeno presente all’interno di quella stanza per poi andare pian piano a scemare. La porta toglie l’alimentazione primaria al fuoco salvaguardando persone e cose all’interno della struttura.

Per acquistare una porta tagliafuoco è bene chiedere informazioni ai professionisti del settore che sapranno indicare la tipologia più adatta alla propria necessita, ovvero:

  • Porta scorrevole tagliafuoco che viene preferita all’interno di edifici ampi, con un materiale impiegato altamente resistente alle fiamme e al calore di tutta la struttura.
  • Porta battente tagliafuoco con uno o due battenti (porte). Sono sempre realizzate con materiale ignifugo che resiste alle alte temperature. Sotto la porta sono presenti delle guarnizioni che si espandono se a contatto con il calore, al fine di poter ottenere un alto livello di protezione.

Tra le classificazioni, queste possono anche differenziarsi in merito alla capacità primaria di resistenza alle fiamme espressa in minuti. Ci sono le REI 60 o 120, con resistenza di un’ora o due ore. Essendo le porte tagliafuoco un elemento di sicurezza da non sottovalutare, rivolgersi a soli esperti del settore come sopra indicato.

Questa non dovrà essere una scelta estetica, anche se ci sono colori e forme differenti, ma pensata per la sicurezza di persone e cose all’interno di un luogo pubblico e/o privato.