Dimagrire in modo sano, tutti gli errori da non fare e consigli

Dimagrire in modo sano, tutti gli errori da non fare e consigli

Dimagrire in modo sano è possibile e non comprende tutti gli errori che, nella maggior parte dei casi, vengono fatti compromettendo salute e risultato finale.

Per perdere peso nella maniera adeguata basta seguire alcuni passi fondamentali e cambiare il proprio stile di vita. Ecco tutti i consigli e gli errori da non commettere quando si vuole perdere peso.

Che cos’è l’effetto yo-yo?

Nel momento in cui si vuole perdere peso è importante seguire una dieta equilibrata e cambiare il proprio stile di vita. Si parla di effetto yo-yo quando di  ha una oscillazione del peso dovute a diete ipocaloriche ripetute; una volta perso il peso desiderato si riprendono tutti i chili persi o qualcuno in più.

In linea generale, una dieta equilibrata è formata da una serie di ingredienti che messi insieme possono apportare tutti gli elementi per il proprio fabbisogno giornaliero. Non solo, si associa anche una regolare attività sportiva e integratori specifici a supporto, come si può approfondire nella recensione di slim4vit.

Se, al contrario, si svolgono solo diete drastiche eccessive e poco sane si rischia non solo di non perdere peso ma anche di avere carenze nutrizionali importanti. L’organismo entra in fase “carestia” conservando tutte le poche riserve di grasso e accumulandole nei vari punti del corpo. Di conseguenza il metabolismo rallenta e appena si inizia nuovamente a mangiare, i chili persi vengono recuperati in pochi giorni.

Dimagrire, quali sono gli errori da non fare

Ci sono degli errori che non andrebbero mai fatti durante una dieta, soprattutto se l’obiettivo è perdere peso mantenendo il corpo sano.

Saltare i pasti è uno degli errori spesso commessi da chi desidera perdere velocemente peso. Questa azione determina una carenza di zuccheri con il cervello pronto a chiedere del cibo; si arriva al pasto successivo affamati, con perdita di forze e concentrazione.

Non solo, si compromette il processo legato al metabolismo con diminuzione dei liquidi e tessuto muscolare.

Un altro degli errori spesso commessi è l’eliminazione totale dei carboidrati dalla propria alimentazione. Questa decisione nel tempo comporta una perdita di energia, di tessuto muscolare e anche rallentamento del metabolismo. Quando si parla di dieta sana al suo interno devono essere presenti tutti i macronutrienti essenziali come carboidrati, grassi e proteine), prediligendo cereali integrali e legumi ricchi di fibre ed enegia.

Così come i carboidrati, anche l’eliminazione dei grassi non è consigliata. Questi elementi rivestono un ruolo molto importante e non dovranno mai essere aboliti: optare per quelli buoni contenuti nell’olio Evo e nella frutta secca (ideale come snack quando si ha fame durante le ore del giorno).

La maggior parte delle persone, inoltre, non legge le etichette acquistando solo prodotti con la scritta light. Per capire se un alimento possa o meno far al caso proprio verificare e leggere tutti i valori dei nutrienti riportati. Imparare a leggere le etichette è fondamentale quando si desidera perdere peso in maniera sana e intelligente.

E l’idratazione? Un’altra cosa che viene spesso e volentieri trascurata. Bere almeno due litri di acqua al giorno resta una delle regole fondamentali per il proprio benessere. Se si vuole cambiare gusto e solleticare le papille gustative basterà optare per tisane, frullati e acque detox tutte senza zucchero.