Una borsa simile allo zaino come lo conosciamo oggi, è nata nel 1878 quando Hanry Merriam brevettò un accessorio composto da fasce, tasche e supporti, pensato per essere trasportato sulla schiena e lasciare le mani libere. Tuttavia, era dotato di una base in legno e non era molto confortevole. Questo primo modello pose le basi per lo zaino ideato da Nelson, decisamente più comodo: fu brevettato e nacquero numerose varianti, con zip ed elementi in acciaio.
Da allora, lo zaino si è evoluto ed è diventato un accessorio che ha conosciuto un enorme successo tra gli anni’80 e ‘90. Tuttavia, la sua praticità, la comodità e il design lo hanno reso un vero e proprio evergreen e, infatti, oggi è ritornato di moda. Accanto ai nuovi modelli, fanno capolino anche gli zaini vintage, proprio come quelli che si indossavano qualche decennio fa, preferiti anche dagli studenti.
Ecco qualche consiglio sui modelli più trendy.
Zainetto vintage: un modello intramontabile
Chi ha vissuto negli anni Ottanta non può non ricordare uno zainetto diventato una vera e propria icona della moda. Si trattava del modello Jolly della Invicta, casa inglese diventata sinonimo di zaino, caratterizzato da un tessuto morbido a righe e da tasche capienti. Oggi, per chi ama questo stile, c’è il Minisac, una versione moderna dello zainetto in nylon, disponibile in vari colori. Si tratta di un accessorio di tendenza e anche molto versatile che può essere utilizzato per la scuola, ma anche per una gita fuori porta.
Si può acquistare online presso la Cartoleria Varzi, dove è disponibile in tantissime colorazioni.
Zainetti in pelle per il lavoro
Sebbene quando si pensa allo zaino il pensiero va subito alla borsa utilizzata per la scuola, oggi è possibile trovare modelli di zaini in pelle che sono ideali anche per il lavoro. Più pratici e femminili rispetto alla classica borsa da lavoro, i backpack, termine inglese che indica appunto lo zaino, sono amati da chi cerca di coniugare comfort, funzionalità e look.
Infatti, la pelle è un materiale adatto per molte occasioni, soprattutto quelle formali, come le riunioni di lavoro. Non è un caso che oggi si trovano sul mercato zaini in pelle dotati di tasche e scomparti per ospitare anche il notebook, documenti e gli ormai indispensabili device tecnologici.
Perfetti per un outfit eleganti, gli zainetti in pelle sono un’ottima soluzione anche per la sera se arricchiti con piccole decorazioni, come strass e borchie.
Zaino in tela, perfetto per tutti i giorni
Tra i vari modelli di zaini, quelli classici in tessuto sono decisamente i più utilizzati. Infatti, si tratta di accessori versatili e resistenti, adatti per gli impegni quotidiani, ma anche per piacevoli avventure come passeggiate in mezzo alla natura, gite ed escursioni.
Gli zaini in tessuto, soprattutto quelli dei marchi come Invicta e Eastpak, sono amati anche dagli studenti che spesso li personalizzano aggiungendo adesivi, spilli e scritte. I modelli più capienti sono ideali per dei viaggi brevi, mentre gli zainetti formato mini sono ideali per chi ama vestire in modo sportivo. Ad esempio, sono perfetti abbinati a sneakers, jeans e a delle felpe oversize.